mostra d'altare - ambito romano (sec. XVII)
mostra d'altare
1630 - 1639
Da due basi che recano in rilievo uno stemma cardinalizio, si eleva una coppia di paraste che reggono un'architrave con timpano ad arco ribassato spezzato. Al centro dell'edicola di apre l'apertura semicircolare per ospitare il dipinto. Lo stemma è suddiviso in due parti, la superiore presenta tre gigli, l'inferiore, una mano con cmpasso
- OGGETTO mostra d'altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene al cardinal Domenico Gynnasi, che fu vescovo di Ostia dal 1630 al 1639
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225671
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco archeologico di Ostia Antica
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0