reliquiario - a ostensorio - ambito romano (inizio sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
1700 - 1710
Reliquiario a ostensorio in lamina di metallo su supporto ligneo, dalla forma di racchetta; due cherubini laterali eseguiti con finezza
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Poggio Catino (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La ricca decorazione, di gusto ancora barocco, porta a stabilire la datazione del reliquiario tra la fine del secolo XVII e gli inizi del XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200224574
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1970
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1976
1992
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0