tronetto per esposizione eucaristica - a tempietto - ambito Italia meridionale (sec. XVIII)

tronetto per esposizione eucaristica a tempietto, post 1700 - ante 1799

Tronetto a forma di esedra architettonica con trabeazione sorretta da sei colonne corinzie scanalate divise in due gruppi, in modo da aprire sul postergale a sole raggiato. Zoccolo svasato, decorato da volute e coronamento a volute fogliate e palmetta, che sorreggono il baldacchino a corona con globo crucifero terminale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE