lapide commemorativa - ambito laziale (sec. XVI)

lapide commemorativa, 1585 - 1585

Lapide rettangolare con gli angoli superiori smussati, incorniciata con piccola cornice modanata, decorata in alto con stemma coronato

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Arsoli (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il restauro della chiesa voluto da Fabrizio Massimo e dimostra il grande potere che la famiglia aveva sul suo feudo compresa la chiesa che, quasi cappella gentilizia, era totalmente soggetta alle leggi padronali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200223322
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI parte inferiore - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI parte superiore - gentilizio - Stemma - Massimo - nel 1° fasciato banda attraversante; nel 2° palo uscente dalla partizione carico di sette scudetti, nel campo sulla fascia di due scudetti uguali posti nel verso della pezza; sopra e sotto la fascia due leoni rampanti coronati
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1585 - 1585

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE