calice - ambito laziale (secc. XVIII/ XIX)
calice
1790 - 1810
LA BASE CIRCOLARE PRESENTA UNA FASCIA DECORATA CON MOTIVI VEGETALI STILIZZATI, UN MOTIVO A CORDOLO E SI COCLUDE CON UNA PARTE SCANALATA ALTERNATA A STILEMI FOGLIAT IN RILIEVO. IL BULBO CENTRALE DEL FUSTO E LA PARTE INFERIORE DELLA COPPA RIPETONO QUEST'ULTIMO MOTIVO DECORATIVO CON DIFFERENTI GRADAZIONI DELLO SBALZO
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura/ doratura/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Capranica (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE LA PRESENZA DI MOTIVI SCANALATI CHE GEOMETRIZZANO I MOTIVI ORNAMENTALI DI DERIVAZIONE BAROCCA, RICONDUCONO L'OGGETTO IN ESAME ALLA PRODUZIONE ARTIGIANALE TARDO-SETTECENTESCA
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200223050
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0