scrittoio - ambito laziale (sec. XIX)
scrittoio
1800 - 1899
I PIEDI DELLO SCRITTOIO SONO BOMBATI E SOTTOLINEATI DA MODANATURE ORIZZONTALI. IL CORPO, CON APERTURA CENTRALE AD ARCO, PRESENTA ANTERIORMENTE QUATTRO CASSETTI CON PICCOLE MANIGLIE IN OTTONE DAL PROFILO SCANALATO E DELIMITATE DA RILIEVI VEGETALI. POSTERIORMENTE VI SONO CINQUE FINTI CASSETTI
- OGGETTO scrittoio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Capranica (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE TIPOLOGIA E PARTITO DECORATIVO RICONDUCONO ALLA PRODUZIONE ARTIGIANALE DEL TARDO OTTOCENTO. EVIDENTE IL CARATTERE PROVINCIALE DELL'OGGETTO
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200223031
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1981
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0