figure femminili

decorazione plastico-architettonica, post 1901 - ante 1926

Nella facciata laterale si aprono due finestre sovrapposte con inferriate, ai due lati sono graffite nella pietra due gigantesche figure femminili acconciate "alla greca"

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ sgraffio
  • ATTRIBUZIONI Ximenes Ettore (1855/ 1926): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La facciata attuale è frutto di modifiche posteriori. Nall'aspetto originario, desumibile da una foto d'epoca pubblicata nella monografia di U. Fleres - A. Venturi (E. Ximenes, sua vita e sue opere, Bergamo 1928) si apriva tra le due figure femminili graffite un monumentale portone a ferro di cavallo che costituiva l'accesso allo studio di Ximenes, di proporzioni enormi per consentire l'accesso dei blocchi di marmo trainati dai cavalli. L'ideazione di questo ingresso, trattato a finto travertino, spetta probabilmente allo Ximenes stesso che, secondo la testimonianza di Fleres, "aveva costruito una casa intera come uno sviluppo dello studio di scultura"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200222092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ximenes Ettore (1855/ 1926)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1901 - ante 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'