pluteo, pendant di Drudo da Trivio, Luca di Cosma (sec. XIII)

pluteo, ca 1228 - ca 1240
Drudo Da Trivio (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
notizie prima metà sec. XIII
Luca Di Cosma (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
notizie prima metà sec. XIII

Cornice marmorea rettangolare a traforo delimitata a destra da pilastrino, a sinistra da colonnina tortile con capitello corinzio. Ai lati: a destra leone accovacciato, a sinistra sfinge. All'interno: doppia fila di sei specchiature rettangolari in porfido con cornici a mosaico

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ traforo
    pasta vitrea/ mosaico
    PORFIDO
  • ATTRIBUZIONI Drudo Da Trivio (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
    Luca Di Cosma (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
  • LOCALIZZAZIONE Civita Castellana (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al tempo di mons. Tenderini erano collocati all'ingresso della porta maggiore della chiesa (anno 1736). I due plutei, che dovevano far parte di un'unica chiusura presbiteriale, sono opera di Drudo e di Luca, come attesta l'iscrizione. Di Magister Drudus è certamente quello con l'iscrizione: stilisticamente meno innovatore, rielabora, rimpiccolendoli e lavorandoli a trapano, gli elementi classici. Di Luca sono il pilastrino del pluteo di Drudo e l'altro pluteo, in cui si evidenzia una tecnica più sicura, a spigoli vivi. La data di esecuzione oscilla tra il 1228 e il 1240. Per quanto riguarda Luca si può affermare che un suo affrancamento dal padre Cosma avviene solo dopo il 1231
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200221822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Drudo Da Trivio (notizie Prima Metà Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luca Di Cosma (notizie Prima Metà Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'