ostensorio - a raggiera - ambito laziale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

ostensorio a raggiera, 1690-1710

Prima base squadrata e dorata sulla quale poggia una seconda base, tonda modanata e ornata da racemi, volute e un giro di foglie a cesello. Nodo piriforme con la medesima ornamentazione preceduto da uno più piccolo e seguito da uno coperto da foglie a cesello. Teca a raggiera impostata su globo liscio e circondata da quattro protomi cherubiche tra nubi. Terminazione a crocetta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE