monumento funebre - ambito romano (sec. XVII)

monumento funebre, post 1626 - post 1626

lastra nera con iscrizione chiusa da semplice cornice in marmo giallo e sormontata da cornice tonda con rilievo del busto del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria sopra Minerva
  • INDIRIZZO via Beato Angelico, 35, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fabrizio Naro (1559-1626) è il committente della cappella dove verrà sepolto, celebrato dal figlio Bernardino (1585-1671) con questo monumento. L'iscrizione ricorda inoltre la madre Olimpia Lante (1553-1585) e il fratello Gabriele (1577-1623) vescovo di S. Marco, che lasciò una dote alla cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200219170-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI D O M / MEMORIAE FABRITII NARI PATRICII ROMANI/ QVI HOC GENTILITIVM SACELLVM D IOANNI BAPTISTAE DICATVM/ DOTAVIT ANNVO VECTIGALI DOMINICANIS PATRIBVS/ (...) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1626 - post 1626

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE