San Felice IV presenta la chiesa ai Ss. Cosma e Damiano

pala d'altare, 1600 - 1610

personaggi: San Felice IV; figure: Santi; angelo

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 127
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto dovette essere realizzato a seguito del rinvenimento del corpo di Felice II nella cripta sottostante. In suo onore nel 1583 fu consacrato l'altare e progettata una cappella mai realizzata (cfr. scheda n. 1200218568). In realtà si generò confusione tra Felice IV qui ritratto e l'antipapa Felice II di cui si rinvenì il corpo nel 1582. L'iconografia del quadro testimonia quindi l'errore, causato dall'omonomia e la credenza che nella cripta fosse stato trovato il corpo del fondatore. La datazione dell'opera, molto ritoccata e quindi leggibile solo parzialmente, si deve fissare ai primi anni del Seicento e l'esecuzione a un maestro di formazione toscana giunto a Roma e gravitante nella cerchia ecclesiastica, come ad esempio di quella di Alessandro Medici, diacono della basilica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218569
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE