San Procolo

dipinto, 1100 - 1199

Affresco frammentario

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    masonite
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Ardea (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pessime condizioni non permettono una giusta analisi. L'opera proviene dalla parete d'ingresso della cella tricora della chiesa di S. Marina, da dove venne staccata nel 1980 ad opera della restauratrice Donatella Fagioli (lavori diretti da A.M. Tantillo della SBAS di Roma). Prima dello stacco fu letta la scritta, ora scomparsa, che identificava il santo. Nei pressi di Ardea vi è un fondo agricolo - per un certo tempo di proprietà dei Colonna - detto di S. Procolo. in via del tutto ipotetica si può dubitare dell'unitarietà delle mani per gli affreschi della cella e della navata della chiesa, dovrebbe comunque essere databile al XII secolo, al pari degli altri dipinti della navata della chiesa di provenienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200218513
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE