ritratto del cardinale Giovanni Maria Riminaldi
dipinto,
ante 1788 - ante 1788
Ritratti: cardinale Giovanni Maria Riminaldi. Abbigliamento religioso. Interno. Oggetti: libri; penne d'oca; fogli scritti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è stata dipinta per commemorare il cardinale Giovanni Maria Riminaldi, come si evince nella lapide sottostante al dipinto. L'esecuzione è ascrivibile al 1788 ca., data riportata nell'iscrizione, dunque in quell'anno l'opera era sicuramente in loco. Primicerio della Chiesa di S. Rocco, il cardinale fu protettore dell'Arciconfraternita di S. Rocco ed è ritratto secondo i canoni della ritrattistica settecentesca, con una forte capacità di penetrazione psicologica e d'indagine della sua condizione sociale colta anche attraverso i pochi particolari dell'ambientazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212538
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0