Madonna delle Grazie. Madonna con Bambino

dipinto, post 1600 - ante 1645

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Oggetti: globo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine della Madonna delle Grazie, ritenuta miracolosa, fu ritrovata nel 1645 sotto lo scialbo, a destra della porta maggiore, sopra l'acquasantiera dell'antica chiesa. In seguito alla scoperta del dipinto nacque non solo l'iniziativa di costruire la cappella che ora lo ospita ma di risistemare l'intera chiesa. Il piccolo affresco seicentesco è stato ridipinto a olio nel Settecento, ma presenta ancora i caratteri originari: un classicismo pervaso da un'intima dolcezza e dal sorriso enigmatico della Madonna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200212464
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1645

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE