mostra d'altare - ambito laziale (seconda metà sec. XVIII)

mostra d'altare, 1765 - 1776

L'altare è collocato all'interno di una cappellina rettangolare delimitata esternamente da una balaustra suddivisa in due segmenti, ognuno dei quali ha pilastrini laterali rettangolari con specchiature in marmo verde e balaustri bianchi. Su un gradino è impostato l'altare, il cui paliotto, in marmi vari, è delimitato da una cornice in marmo nero ed ha al centro una croce trilobata in marmo policromo. Il gradino d'altare, in marmi vari, risulta più lungo del paliotto ed è delimitato superiormente da una cornice aggettante. Al di sopra è collocato il dipinto raffigurante il Sacro Cuore di Gesù, avente una cornice in stucco rettangolare, a più ordini di modanature, sormontata da un timpano triangolare, al cui vertice sono poste tre testine d'angelo in stucco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1765 - 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE