San Marco Evangelista

dipinto,

San Marco è raffigurato insieme al leone, suo simbolo, nell'atto di scrivere il Vangelo, all'interno di una nicchia delimitata esternamente da una cornice mistilinea a più ordini di intaglio, con gli angoli inferiori sporgenti. La composizione è eseguita a monocromo sui toni grigio-verdi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Kuntz Taddeo (1732/ 1793)
  • LOCALIZZAZIONE Soriano nel Cimino (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di affreschi è collocata alle estremità superiori della navata centrale e raffigura ciascun evangelista insieme al proprio simbolo. Lo Schleier (E. Schleier, L'ultimo pittore rococò a Roma. Opere sconosciute di Thaddeus Kuntz, in Arte Illustrata, 27, 28, 1970, p.100, fig.22) attribuisce le quattro opere al Kuntz, autore del soffitto della navata centrale, della pala dell'altare maggiore e di quella del transetto sinistro; l'Autore inoltre definisce "vigorose e barocche" le quattro figure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211828-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Kuntz Taddeo (1732/ 1793)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'