decorazione pittorica, ciclo di Cerruti Domenico (primo quarto sec. XVIII)

decorazione pittorica, ca 1720 - ca 1720
Cerruti Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio XVIII

la sala è di forma rettangolare. Lungo le pareti è affrescato, a finte specchiature marmoree, un alto zoccolo sopra il quale sono posti degli specchi dipinti con putti e nature morte. La volta, ribassata, è affrescata con figure di santi; nelle lunette e nei pennacchi vi sono putti con simboli papali, cardinalizi, insegne onorifiche, supellettili liturgiche. Gli stipiti delle porte e delle finestre sono decorati con piastrelle di Delft

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cerruti Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Soriano nel Cimino (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E'la sala dalla quale, per la decorazioen delle pareti, ha preso il nome la palazzina. Quest'ultima sorse intorno al 1720, data che compare in una iscrizione apposta nella cappella del casino; agli stessi anni si può far risalire tutta la decotrazione interna. L'edificio sorse come casino di caccia e di svago ed era compreso, all'epoca, nel perimetro del parco che circondava il Palazzo Chigi Albani. Scomparso il parco e sorte nei pressi diverse costruzioni il casino ha perso qualsiasi relazione con l'ambiente circostante e con quanto faceva parte della grande villa Chigi Albani, e si presenta attualmente come un insignificante villetta degna di nota solo per la decorazione del primo piano. La decorazione viene ricordata come opera di Pietro Paolo Cennini che la eseguì su commisione del cardinal Annibale Albani, avvalendosi della collaborazione di due pittori, uno specialista di figure, l'altro di ornati. La decorazione della sala è un tardo esempio di quel gusto, prevalentemente romano, per la pittura raffigurante in genere nature morte e putti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211781-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cerruti Domenico (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'