Nascita di Maria Vergine

dipinto, 1504 - 1504

S.Anna è ritratta nel letto a forma di baldacchino cassettonato su colonne, sotto il padiglione conico rosso, nutrita dall'ancella. Sullo sfondo paesistico a destra avanza la donna con il cesto di frutta sopra la testa; sui ripiani della parete a sinistra è disposto il vasellame da cucina, sotto la finestra. In primo piano compaiono la donna negra col panno di lino e l'ancella con la neonata presso il bacile; un gatto col topo in bocca ed un cane che azzanna il pollo animano la stanza. Una finta arcata su pilastri e colonne delimita la scena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 250
  • ATTRIBUZIONI Bazzi Giovanni Antonio Detto Sodoma (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Subiaco (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A. Venturi (1932, p. 336, fig. 182) sottolineava, in questa scena, la presenza degli animali, motivo di genere tipico del Sodoma primitivo, e il gusto per le cose semplici e grezze. Recentemente P. Grassi (1997, p. 33) vede nell'ancella col cesto di frutta, la famosa "ninfa" del Ghirlandaio come simbolo del "Pathos-formel", e ricollega l'intera scena ad una scena di soggetto analogo dipinta dal Sodoma nel 1503 nella chiesa di S. Anna in Camprena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211509-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bazzi Giovanni Antonio Detto Sodoma (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1504 - 1504

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'