lapide tombale - ambito romano (sec. XV)

lapide tombale, 1435 - 1435

Lunga lastra rettangolare con raffigurato, a bassorilievo, il corpo del defunto

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Memoria sepolcrale di Angelo Tuzi, canonico di S. Pietro morto nel 1435. E' uno delle più antiche tombe della chiesa. Forcella conferma l'attribuzione al sec. XV e la dice collocata nel pavimento appena si entra in sacrestia. La lapide fu dunque spostata dopo il 1874 sulla parete destra della sacrestia, dove oggi si vede, forse per motivi conservativi. Il trasferimento portò ulteriori danni alla lapide che fu tagliata lungo i bordi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211159
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI lato sinistro e in basso - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Tuzi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1435 - 1435

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE