confessionale - ambito romano (secc. XVIII/ XIX)

confessionale, ca 1790 - ca 1849

Confessionale di legno con struttura variamente sagomata costituito da una bussola chiusa da un'anta ornata da una cornice quadrata e, nella parte alta, da due pannelli lignei. Ai lati le ali rientranti degli inginocchiatoi decorati con semplici specchiaturre rettangolari

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella Visita Apostolica dell'11 febbraio 1904 vengono descritti due confessionali nella chiesa, di cui il presente è l'unico superstite. Il compagno doveva presumibilmente occupare lo spazio prospiciente al monumento Santacroce Nari, attualmente occupato dall'altarino di S. Antonio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200211139
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE