Madonna del Latte

statua, 1475 - 1475

La Madonna, avvolta nel manto azzurro con i risvolti verdi, fermato sotto lo scollo da una fibbia a testa di cherubino, sopra la veste rosa, allatta il Bambino nudo dalla testa ricciuta

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Accumoli (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per comunicazione orale di Don Italo Ascali, vecchio parroco di Grisciano, sulla base di uno studio di Luigi Celani, l'opera risalirebbe al 1475. Si tratta di opera di qualità abbastanza elevata eseguita verosimilmente da un seguace abruzzese di SIlvestro dell'Aquila, affine ad altre sculture riferite alla cerchia di quest'artista, come la Madonna col Bambino del Museo Civico di Rieti, proveniente dalla Parrocchiale di Torano (L. Mortari, Museo Civico di Rieti, Dal medioevo al XX secolo, Roma, 1960, pp. 48-50)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200208321
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1475

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE