San Michele Arcangelo

dipinto 800 - 999

Personaggi: San Michele arcangelo. Figure: pellegrini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Sutri (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco risale al periodo della dominazione longobarda, è quindi anteriore al secolo X. A sinistra dell'opera figura maschile in piedi scoccante dardi. Indossa una tunica rossa e manto verde. Alcune frecce tornate miracolosamente indietro, sono infisse nelle sue vesti. A destra sulla montagna appare la figura dell'Arcangelo. In pianura e lungo la costa del monte figure di pellegrini in piedi e in ginocchio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200204068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1980
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE