Cristo crocifisso

dipinto, post 1617 - post 1617

Al centro Cristo in croce sormontato dal Padre Eterno, a sinistra la Vergine assisa, a destra San Francesco e due monache clarisse, sullo sfondo due angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria delle Grazie
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, Farnese (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di ottima fattura è stato sicuramente eseguito da un artista di cultura carraccesca su committenza della Famiglia Farnese, quando nel 1617 il Duca Mario concesse la chiesa ed il convento francescani alla figlia Isabella, qui ritratta insieme alla sorella Vittoria che prese l'abito delle clarisse nel 1607 a Roma nel convento di San Lorenzo in Panisperna; in seguito entrarono in convento anche altre tre sorelle; Vittoria, Virginia e Margherita. Sappiano che il Duca commissionò per le chiese di Farnese opere ai pittori Lanfranco, Gentileschi e Panico e certo il dipinto si colloca in questo ambito culturale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203817
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1617 - post 1617

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE