San Cosma

scultura, 1697 - 1697

Il santo è rappresentato in posizione eretta, frontalmente, indossa una corta veste trattenuta in vita da una cintura ed un ampio mantello. Nella mano destra sorregge un libro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di modesta fattura riferibile ad artigiano romano-laziale. Rientra nei lavori di abbellimento dell'altare maggiore della chiesa promossi nel 1697 dal Conte Paolo Bolognetti su disegno di Fra Tommaso Trentino. I due fratelli medici Cosma e Damiano, entrambi decapitati a motivo della loro fede nel cristianesimo, sono solitamente raffigurati con gli attributi del libro e della spada
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203445A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1697 - 1697

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE