tabella - ambito romano (terzo quarto sec. XIX)

tabella, ca 1850 - ca 1874

In forma di edicola, la tabella presenta ai due lati due piccole lesene con capitellini a foglie d'acanto e rosetta centrale. L'opera è conclusa da un timpanetto spezzato con un cartiglio a nastro. In alto sono anche applicati tre simboli cristologici in legno dorato. Al centro, sono disposte le targhette con i nominativi dei confratelli e i relativi cursori

  • OGGETTO tabella
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio del Caravita
  • INDIRIZZO Via del Caravita, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto di carattere funzionale tradizionalmente presente all'interno di comunità o confraternite. La tabella può essere stata eseguita in concomitanza con il generale ripristino dell'oratorio, avvenuto tra il 1859 e il 1875. Non si può escludere, però, che l'opera sia leggermente anteriore a questa data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203378
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • ISCRIZIONI sul cartiglio in alto - TVAE PS. 3 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE