pastorale - ambito arabo-siciliano (sec. XIII)

pastorale, 1200 - 1299

Il bastone è lavorato a piccole filettature in prossimità del nodo che è liscio. Il riccio è spezzato e la parte rimasta raffigura una testa di drago

  • OGGETTO pastorale
  • MATERIA E TECNICA avorio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Arabo-siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Originariamente il riccio doveva essere simile a quello del pastorale di Torcello, datato al XIII sec.: una testa di drago con le fauci spalancate da cui fuoriescono delle foglie. Il drago simboleggia il serpente in cui si trasformò la verga di Aaron, o il demonio, e le foglie che fuoriescono dalla bocca simboleggiano la dottrina divulgata o, secondo l'interpretazione data nei "Moralia" di S. Gregorio Magno, l'albero della vita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE