monumento funebre di Giovanni di Cosma (attribuito), Jacopo di Cosma (attribuito) (fine/inizio, primo quarto secc. XIII/ XIV, sec. XIV)

monumento funebre,
Giovanni Di Cosma (attribuito)
notizie 1231-1303
Jacopo Di Cosma (attribuito)
notizie prima metà sec. XIII

Il monumento funebre è costituito dai due sarcofagi, dal baldacchino e dall'affresco

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intarsio/ mosaico
    intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Cosma (attribuito): esecutore
    Jacopo Di Cosma (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento venne costruito per custodire le salme del vescovo Pietro Caetani, del conte di Caserta Roffredo Caetani, fratello di Bonifacio VIII, di Giacomo Caetani, padre di Bartolomeo, vescovo di Foligno e di Francesco Caetani, abate di Subiaco. I loro corpi furono qui trasportati il 1 agosto del 1299. Pietro Caetani fu vescovo di Todi e poi di Anagni e divenne l'educatore del futuro Bonifacio VIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202420-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Di Cosma (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacopo Di Cosma (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'