mensola architettonica - ambito cistercense (sec. XIII)

mensola architettonica,

Mensola a sezione rettangolare con terminazione rastremante verso il basso. Capitello a crochet a due ordini di decorazione vegetaliforme, rastremante ad uncino sull'echino. Abaco con modanatura rettilinea

  • OGGETTO mensola architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cistercense
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto probabilmente i pilastri della Cattedrale di Anagni vennero fatti erigere in una fase più tarda rispetto alla costruzione dell'edificio, quando cioè il vescovo Pandolfo, dal 1238 al 1257, proseguì i lavori già avviati dal vescovo Alberto, tra il 1220 e il 1238. In questa fase si pensò di rinnovare la copertura dell'edificio: vennero, perciò, costruiti gli archi trasversali sulla navata centrale e aggiunte sulla parte alta dei pilastri, le nervature di sostegno degli archi e i pilastri alle pareti delle navate laterali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202388
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE