Incontro di San Nilo con l'imperatore Ottone III

dipinto,

Personaggi: San Nilo; Ottone III. Figure: monaci; soldati; cortigiani; buffone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zampieri Domenico Detto Domenichino (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Grottaferrata (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo un'antica tradizione, alcuni personaggi del dipinto avrebbero precise fisionomie: dell'abate pro tempore G. Beccarini (San Nilo); di O. Farnese (Ottone III); del padre di questi (il vecchio dietro l'imperatore); del Domenichino (il palafreniere del cavallo a sinistra). L'uomo appoggiato al cavallo sarebbe G. Reni, quello con la lancia il Guercino. L'uomo che sta scendendo da cavallo sulla destra è monsignor Agucchi. Riconoscibile infine all'estrema sinistra il turibolo ora nel museo dell'abbazia. Sono stati rilevati in questo dipinto richiami agli affreschi di Raffaello in Vaticano e a quelli di Reni in S. Gregorio a Roma. Pope Hennessy (1948) ha individuato nella Collezione Windsor numerosi disegni preparatori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200201277-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zampieri Domenico Detto Domenichino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'