paesaggio

dipinto, ca 1638 - ca 1638

Paesaggi. Laghi. Architetture: edifici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di scarsa rilevanza artistica sia nello stile sia nella tecnica pittorica, fa parte di una serie di ventotto paesaggi dipinti probabilmente intorno al 1638, contemporaneamente alla realizzazione delle altre decorazioni, sul fregio del corridoio dell'ala destinata ai novizi. I caratteri stilistici dei paesaggi, tipicamente settecenteschi nella tecnica pittorica e nella gamma cromatica, fanno pensare ad una ridipintura integrale. La maggior parte dei paesaggi del fregio è andata distrutta durante l'ultima guerra, questo dipinto è invece uno dei pochi a non aver subito gravi danni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200201128-28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1638 - ca 1638

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE