dipinto, ciclo - ambito viterbese (sec. XVII)

dipinto, ca 1638 - ca 1638

La decorazione pittorica, che occupa tre ali del corridoio del monastero, comprende: dieci medaglioni, entro cornici a volute gialle e ombreggiature marroni, con ritratti a mezzo busto di monaci sopra l'ingresso delle celle; un fregio dipinto in cui si alternano decorazioni a girali e riquadri raffiguranti in due ali quattordici delle originali ventotto scene bibliche e, nell'altra ala, ventotto paesaggi. Sula parete di fondo di uno dei corridoi sono affrescati una Crocifissione e una Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corridoio venne probabilmente affrescato intorno al 1638. Le date 1638 e 1639 sono infatti scolpite sugli architravi dei portali che dal corridoio introducono nella loggia. Degli autori dellle decorazioni non si hanno notizie. La ridipintura quasi totale di alcune parti del fregio e dei medaglioni, operata circa venti anni fa, rende difficili eventuali considerazioni di ordine critico. Le opere appaiono tuttavia piuttosto mediocri. Alcune parti del fregio sono andate distrutte durante l'ultima guerra e al loro posto è stata stesa recentemente una mano di tempera color ocra. Le scenette del fregio presentano caratteri di un certo rilievo per quanto riguarda la vivacità descrittiva mentre, al contrario, appaiono piuttosto mediocri nella tecnica pittorica, nei rapporti proporzionali e nella costruzione delle figure sia in senso anatomico che volumetrico. La serie di medaglioni con ritratti di monaci conservano dell'opera originaria, stilisticamente mediocre, soltanto il carattere barocco della decorazione del medaglione. Le scelte cromatiche dell'autore e lo stile pittorico sono stati, infatti, notevolmente alterati da una ridipintura pressocchè integrale operata circa venti anni fa. E' probabile che siano stati realizzati da un monaco del convento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200201128-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1638 - ca 1638

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE