Arca con il corpo di Sant'Agostino

dipinto, 1600 - 1610

Figure maschili: frati; storpi; Architetture: San Pietro in Ciel d'Oro; Elementi architettonici: arca del corpo di Sant'Agostino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sullo sofondo, al centro della composizione, è raffigurata l'Arca di Sant'Agostino, in San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia. L'opera, ricca in realtà di statue e rilievi, è di stile gotico e venne realiazzata nel 1362 da scultori lombardi influenzati dall'arte toscana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200998-35
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - SANATVR MVLTI VARIO/ LANGVORE GRAVATI/ ILLLIVS TANTVM TANGENDO/ CORPORI ARCAM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'