Miracolo della bara di Sant'Agostino

dipinto, 1600 - 1610

Figure maschili: Liutprando; frati; uomin; Elementi architettonici: ; bara; ponte sul Ticino; Fenomeni naturali: acqua; Ticino; Vedute: Pavia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'interesse narrativo si fonde in questo riquadro con quello documentraio rappresentato dalla veduta, in parte fantastica, della città di Pavia. Fuori dalla mura di cinta della città è visibile l'aspetto originario del Ponte del Ticino ricostruito dopo la distruzione del 1944
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200998-34
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - DVM IN TERRA/ DEPONITVR ARCA PARENTIS/ INCIPIT EN SVBITO DECVRRERE/ RIVVS AQVARVM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'