San Girolamo appare a Sant'Agostino

dipinto, 1600 - 1610

Soggetti sacri: Sant'Agostino; San Girolamo; Attributi: galero; Interno; Oggetti: vaso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel riquadro è raffigurato San Girolamo che, apparendo a sant'Agostino, lo ammonisce a non cercare di spiegare attraverso l'umana speculazione le cause della visione beatifica. la costruzione spaziale della figura di Sant'Agostino, con lo scorcio del braccio destro cui fa riscontro l'allungamento della gamba sinistra, è particolarmente riuscita
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200998-24
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI nel riquadro - SCRIBIENTE SIC VISA HIERONYMI/ IMAGO MONEBAT/ GAVDIA COELICVM CAVSIS/ NE QUAERE DOCERI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'