Sant'Agostino in visita a San Simpliciano

dipinto, 1600 - 1610

Soggetti sacri: Sant'Agostino; San Simpliciano; Elementi architettonici: colonne; lesene; scale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione dello spazio per piani paralleli e la scala in primo piano a sinistra guidano l'occhio dell'osservatore nell'esplorazione dell'ambiente per poi concentrare l'attenzione sul colloquio tra i due personaggi amche attraverso il rilievo dato alla colonna, posta dioetro il Santo, che fa da diaframma tra il primo piano e lo sfondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200998-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - VISITAT AFFLATV/ DIVINO SIMPLICIANVM/ INSIGNEM MIRA SIMPLI/ CITATE VIRVM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'