Sant'Agostino nello studio

dipinto, 1600 - 1610

Soggetti sacri: Sant'Agostino; Interno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lo studio del Santo è descritto, secondo l'iconografia di uso corrente, come un ambiente relativamente spoglio colmo di libri disposti qua e là disordinatamente. Interessante la fuga prospettica oltre la porta e lo stile rinascimentale sia dell'architattura sia dello scrittoio con zampe leonine scolpite alla maniera toscana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200998-13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - PLATONE EVOLVENSENS AR/ CANVM INPIGIT IN ISTUD/ VERBVM IN PRINCIPIO/ VERBVM ERAT ATQ/ DEVS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ganassini Marzio (notizie Fino Al 1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'