porta - ambito romano (secc. XV/ XVII)

porta, post 1475 - ca 1600

forma rettangolare suddivisa in riquadri rettangolari e quadrati scolpiti; cornici modanate a dentelli e a ovuli

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Vitale e Compagni Martiri In Fovea
  • INDIRIZZO Via Nazionale 194/b, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta è uno straordinario esempio di plastica lignea realizzata in epoc a non specificata dalle fonti. Ad un esame stilistico l'opera sembra reali zzata in tempi diversi e da artisti diversi con possibile inizio alla data della realizzazione del portale che l'iscrizione indica eseguito nel 1475 . Le 28 formelle, di divese dimensioni, raffigurano quelle più grandi il m artirio dei santi titolari della chiesa, quelle piccole elementi decorativ i e gli strumenti del martirio. Il programma decorativo è stato elaborato da Giovan Battista Fiammeri, gesuita, e realizzato probabilmente da un con fratello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200275
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1475 - ca 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE