San Giacomo

dipinto, ca 1692 - ca 1692

Personaggi: San Giacomo. Attributi: (San Giacomo) bastone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gaulli Giovanni Battista Detto Baciccio (1639/ 1709): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, ricordata dal Posterla, faceva parte della decorazione ad affresco compiuta intorno al 1692 dal Baciccio. L'artista affrescò entro due ovali in stucco le figure dei SS. Giacomo e Francesco, a cui è dedicata la cappella, collocati simmetricamente sui due lati maggiori. La figura di San Giacomo, l'unica rimasta leggibile, ha però subito pesanti ritocchi che hanno gravemente alterato il colore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaulli Giovanni Battista Detto Baciccio (1639/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1692 - ca 1692

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'