Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Gaulli Giovanni Battista Detto Baciccio (1639/ 1709)
1639/ 1709
RDF
dal catalogo
RITRATTO DI PAPA CLEMENTE IX (stampa controfondata smarginata) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio, Vallet Guillaume (seconda metà sec. XVII)
Assunta (disegno) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
Madonna con Bambino e Sant'Anna (pala d'altare) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (seconda metà sec. XVII)
decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
San Francesco (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
San Giacomo (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
Madonna con Bambino, Sant'Antonio Abate e San Rocco che intercede per gli appestati (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
Trinità (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
Esaltazione del Nome di Gesù (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
I Dottori della Chiesa, gli Evangelisti, i Profeti maggiori, i Giudici di Israele (dipinto, ciclo) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
Presentazione in Paradiso dei Santi gesuiti (dipinto) di Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio (sec. XVII)
+ 61
dagli archivi fotografici ICCD
Roma - Chiesa del Gesù, navata centrale, affresco della volta, il trionfo di Gesù (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini, ritratto di Papa Clemente IX Rospigliosi (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Corsini, riposo durante la fuga in Egitto (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini, Pietà (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Galleria Nazionale di Arte Antica, Palazzo Corsini, Gloria di S. Ignazio (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Palazzo della Cancelleria, Sala Riaria (o Aula Magna), decorazione pittorica del quadrante di orologio (negativo) (1851-1900)
Deruta - Pinacoteca Comunale, Collezione Pascoli, i quattro evangelisti (positivo) (sec. XX prima metà)
Deruta - Pinacoteca Comunale, Collezione Pascoli, mose' con le tavole della legge (positivo) (sec. XX prima metà)
Deruta - Pinacoteca Comunale, Collezione Pascoli, s.elena (positivo) (sec. XX prima metà)
Mentana - Allegoria della pace e della giustizia (negativo) (1951-2000)
Mentana - Allegoria dell'innocenza e della prudenza (negativo) (1951-2000)
+ 29
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto del Cardinale Ludovico De Vendome (positivo) (sec. XX metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto del Cardinale Ludovico De Vendome (positivo) (sec. XX prima metà)
Napoli - Museo Nazionale di Capodimonte, ritratto del Cardinale Ludovico De Vendome (positivo) (sec. XX metà)
Roma - Chiesa di S. Marta al Collegio Romano, volta (negativo) (sec. XX inizio)
Roma - Chiesa di S. Marta al Collegio Romano, volta (negativo) (sec. XX inizio)
Fermo - Chiesa del Carmine, altare maggiore, la Natività , dopo il rEstauro. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Fermo - Chiesa del Carmine, altare maggiore, la Natività , part., dopo il rEstauro. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Fermo - Chiesa del Carmine, altare maggiore, la Natività , part., dopo il rEstauro. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, GLORIFICAZIONE del NOME di Gesùnavata centrale, soffitto (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, affresco di uno dei pennacchi della cupola, gli Evangelisti (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, affresco di uno dei pennacchi della cupola, gli Evangelisti (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, affresco di uno dei pennacchi della cupola, gli Evangelisti ed i profeti (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, affresco di uno dei pennacchi della cupola, gli Evangelisti ed i dottori della Chiesa (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, cupola, il paradiso inneggiante a Gesù (negativo) (sec. XX secondo quarto)
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa del Gesù, affresco dell'abside (negativo) (sec. XX prima metà )
Roma - Chiesa di S. Maria sopra Minerva, la SS. Trinità (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa di S. Margherita ed EmiDio, L'Immacolata fra i SS. Francesco e Chiara (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa di S. Maria in MonteSanto, cherubini con i simboli della Passione, sagrEstia (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa del Gesù, bozzetto per gli affreschi dell'abside della Chiesa del Gesù (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa di S. Maria in MonteSanto, S. Iacopo Maggiore, sagrEstia (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa di S. Maria in MonteSanto, cherubini con i simboli della Passione, sagrEstia (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Chiesa di S. Maria in MonteSanto, colomba dello Spirito Santo e putti, sagrEstia (negativo) (sec. XX metà )
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Art
J. Paul Getty Museum
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
SBN. Sistema bibliotecario nazionale
SHARE Catalogue
Royal Academy, London
Museo del Prado
Open Library
Europeana
Lombardia Beni Culturali
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits