lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1676 - 1678

La lapide è costituita di cinque lastre di varie dimensioni commesse in modo da formare un rettangolo dal disegno unitario con tombino al centro. La decorazione graffita si svolge sul bordo con una sequenza di ricci mentre al centro è raffigurato un ombrellino fra due gigli e un teschio loricato con le tibie incrociate

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ sgraffio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide collocata in asse con il presbiterio fu probabilmente messa in opera insieme al pavimento della chiesa fra il 1676 e il 1678
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199917
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro - vedi foto - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1676 - 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE