lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1629 - 1629

entro cornice di marmi policromi a losanghe e cartelle, l'iscrizione e, in basso, un occhio circolare mutilo sul settore destro

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Stefano del Cacco
  • INDIRIZZO via di Santo Stefano del Cacco, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE verosimilmente rimossa dal pavimento nel 1852, la lapide doveva contenere, nell'occhio circolare del diametro di 66 cm., l'effigie di Felice Bassi. questi, vivente, colloco' la lapide quale sepoltura per se' e per i suoi familiari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su tutta la targa - vedi fotografia - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE