storie di Abramo e Sara

dipinto, 1740 - 1760

Personaggi: Abramo; Sara. Figure: uomini; donne. Animali: mucche; pecore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gonzales Velasquez Antonio (1723/ 1793)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena biblica dipinta nella cupola è stata solitamente attribuita aVelazquez, autore certo degli affreschi sottostanti. Elias Tormo per primo ipotizzò un intrevento di collaborazione del Goya, deducibile dalla tecnica poca accurata; la presunta paternità di questo pittore è stata poi ribadita dal Longhi e dal Golzio. Santiago Rius ha pensato invece ad una collaborazione tra Vélazquez e il suo maestro Giaquinto, soprattutto nella figura di Abramo, resa con la tecnica e il colorito tipici dell'artista napoletano. Nonostante il restauro il suo stato di conservazione è ancora critico e impedisce di dare una risposta certa sulla sua autografia; l'affinità con i dipinti sui pennacchi è comunque evidente, ed obbliga ad assegnarne l'esecuzione, almeno parziale, ad Antonio Velazquez
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200199651
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gonzales Velasquez Antonio (1723/ 1793)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'