tabernacolo murale di Pasquale da Caravaggio (ultimo quarto sec. XV)

tabernacolo murale, ca 1490 - ca 1490

Il tabernacolo presenta due fasce alla base: la prima con iscrizione dedicatoria affiancata da stemmi con insegne papali; la seconda decorata a motivi a grottesche. Il tabernacolo è diviso in due ordini da lesene e si conclude con un timpano triangolare con la figura di Dio Padre. L'apertura centrale è conclusa da timpano tringolare a pagoda. Il primo ordine è diviso orizzontalmente da una semplice cornice: nella parte inferiore sono nicchie semicircolari con motivo a conchiglia ove poggiano quattro statue di santi. Al di sopra, entro medaglioni, sono busti di angeli annunzianti e santi. La superficie è interamente decorata con motivi a grottesche e girali di foglie d'acanto ripetuti anche nel secondo ordine. In quest'ultimo compaiono altre quattro nicchie con santi uguali a quelle sottostanti

  • OGGETTO tabernacolo murale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Pasquale Da Caravaggio (notizie 1485-1495)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Martinelli (1644, p. 164) si legge come Innocenzo VIII fece erigere il tabernacolo per ospitare la miracolosa immagine della Vergine della Pace . Secondo alcuni documenti pubblicati dal Bertolotti e citati da Muntz il tabernacolo spetta a Pasquale del Caravaggio.Infatti l'artista "carpentiere e architetto" venne pagato 300 ducati d'oro per questo lavoro nel 1490
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200184097-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla tabella in basso - PERPETUAE VIRGINI GENITRICI DEI/ MARIAE SALUTIS PONTIFICIAE RESTI/ TUTAE AUCTORI INNOCENTIUS VIII/ PONT. MAX EX DEVOTIONE POSUIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI in basso - papale - Stemma - Cybo - 4 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasquale Da Caravaggio (notizie 1485-1495)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1490 - ca 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'