Madonna con Bambino

grata, 1611 - 1614

Entro una cornice mistilinea quattro volute vegetali si dipartono da una mandorla centrale entro cui è racchiusa l'immagine della Madonna con Bambino

  • OGGETTO grata
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione
  • MISURE Altezza: 40
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto posto a compimento dell'altar maggiore è eccellente testimonianza delle capacità artigianali raggiunte dalle maestranze operanti a Roma nei primi anni del sec. XVII in questo caso specifico dirette dalla figura di Carlo Maqderno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200184071-3.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1611 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE