armadietto per oli santi di Bregno Andrea (bottega) - ambito romano (seconda metà sec. XV, sec. XVII)

armadietto per oli santi, ca 1450 - ca 1499
Bregno Andrea (bottega)
1418-1421/ 1503-1506

definito da pilastri laterali con motivi vegetali e stemma nella specchiatura centrale; pilastri superiori decorati con simboli cristiani e stemma Cybo, al centro nicchia per oli santi. nicchie a conchiglia superiori con figure e architrave a teste di cherubini alati tra festoni di frutta

  • OGGETTO armadietto per oli santi
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE nel 1657 "venne riattata la cappella di s. Giambattista col fare ripostigli del battesimo" (Aga, ms. Verani); inoltre l'8 maggio dello stesso anno furono pagati 200 scudi allo scalpellino giov. m. Fracchi. L'edicola attuale e' il risultato del rifacimento seicentesco con elementi di nuova fattura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183094-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cornice superiore dello sportello centrale - OLEVM SANCTVM - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI sul basamento - vescovile - Stemma - Chigi - v. foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1450 - ca 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE