monumento funebre di Simonetti Luigi (sec. XIX)

monumento funebre, 1834 - 1834

stele marmorea scolpita a bassorilievo con basamento, concluso da due mensole laterali, con la lapide con l'iscrizione. Riquadro centrale con bassorilievo e coronamento curvilineo con stemma centrale e motivi angolari ad arco con decorazioni

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Simonetti Luigi (notizie 1834-1860): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE tomba di Caterina Marini, morta a trentatre anni nel 1827. L'opera dedicata alla defunta dal marito Carlo Balestra,fu eseguita nel 1834 dallo scultore neoclassico Luigi Simonetti, che riprende schemi della scultura funeraria canoviana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182864-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lapide nel basamento - v. foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Simonetti Luigi (notizie 1834-1860)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1834 - 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'