stalli del coro - ambito romano (sec. XVIII)

stalli del coro, post 1759 - ante 1762

Disposto su tre livelli con due file di inginocchiatoi divisi al centro da uno stretto passaggio a tre gradini. Gli schienali hanno una superficie continua ripartita in semplici riquadrature con cornici sagomate, mentro la parte centrale in corrispondenza del piccolo passaggio, è contraddistinta da un timpano retto da lesene e coronato da un giglio. Sotto il timpano è scolpito un massiccio stemma di Enrico di York. Verso l'altare il coro continua a formare l'obdomedario, sormontato da un timpano semicircolare, con schienale a tre specchiature, affiancate da due piatte volute di raccordo. Completano il coro due panche incassate nella controfacciata della cappella, con schienale rettangolare riquadrato da una semplice cornice e sedile sorretto da quattro sostegni a volute

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1759 - ante 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE