altare di Zanobi Rossi (attribuito), Sibilla Gasparo (sec. XVIII)

altare, 1762 - 1762

Altare in marmi misti fiancheggiato da due colonne di marmo verde con capitelli corinzi in stucco dorato e sormontato da timpano semicircolare spezzato. Una gloria di angeli in marmo bianco circonda al centro la nicchia che contiene il quadro della Madonna. La mensa ha forma di sarcofago e poggia su zampe leonine in metallo dorato. Ai lati del basamento inferiore dell'altare di sono due stemmi in ottone sbalzato-

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Zanobi Rossi (attribuito)
    Sibilla Gasparo (notizie 1760/ 1782)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come testimonia l'iscrizione, l'altare fu fatto costruire dal cardinal Enrico Stuart Duca di York, titolare di Santa Maria in Trastevere dal 1759 al 1761, insieme ad altre opere di rinnovo e restauro della cappella di cui ebbe il patronato fino al 1819. Il Titi ricorda i nomi degli artefini Zanobi Rossi per l'altare e Gaspare Sibilla per la gloria degli angeli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200179892-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra che copre la mensa - ENRICUS EP. TUSCULANUS S. R. E. CARDINALIS DUX EBORACEN BASILICAE COMMENDATARIUS EREXIT ET CONSECRAVIT XVIII CALEN DECEMBRIS MDCCLXII - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zanobi Rossi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1762 - 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'