Cristo deriso

dipinto, ca 1622 - ca 1623

Un giovane uomo coronato di spine viene schernito da alcune figure maschili

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lanfranco Giovanni (1582/ 1647)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le figure di questa tavola, databile come gli altri dipinti del Lanfranco nella cappella agli anni 1622-23, impegnano lo spazio con una nuova larghezza ed una energia quasi dirompente, cariche di una patetica espressività indice di un nuovo stile dinamico e drammatico in aperto contrasto con le tendenze classicheggianti di Pietro da Cortona, allora il più importante decoratore della Roma barberiniana. Questa nuova tendenza stilistica non riscosse però particolari consensi: sembra infatti che i Sacchetti non abbiano commissionato nessun'altra opera a Lanfranco e d'altra parte la sua arte, romantica e drammatica, fu riscoperta e studiata solo più tardi, dal giovane Maratta e dal Trevisani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175232
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lanfranco Giovanni (1582/ 1647)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1622 - ca 1623

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'