Annunciazione

dipinto,

Personaggi: Madonna Annunciata; Arcangelo Gabriele. Simboli: colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Romanelli Giovanni Francesco (1610-1617/ 1662)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dalla cappella dell'Annunciata, fondata dal Romanelli, nella chiesa di Santa Teresa, intorno al 1660. Per il Gargana (1937) il dipinto venne eseguito durante il soggiorno dell'artista a Viterbo (1657-58) quando eseguì anche la tela per la chiesa di S. Rosa, persa nell'ultima guerra. Stilisticamente l'opera rivela un lucido impianto compositivo e una freschezza di trattazione pittorica, così da essere posta tra le migliori opere della tarda attività dell'artista. Un bozzetto che presenta alcune piccole varianti è conservato alla Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164586
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romanelli Giovanni Francesco (1610-1617/ 1662)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'